
Quando il drone non basta: perché servono anche le riprese a terra


Le riprese con drone sono spettacolari. Regalano prospettive uniche, emozionano, colpiscono subito. Ma da sole non bastano. Se vuoi davvero raccontare la tua attività, il tuo evento, il tuo territorio, servono anche riprese a terra: primi piani, dettagli, sguardi, gesti. In una parola: umanità.
Un video efficace non vive solo di altezze e panoramiche. Ha bisogno di un ritmo narrativo, di punti di vista diversi, di momenti di intimità e partecipazione. Ed è qui che entra in gioco la videocamera a terra, guidata da chi sa osservare.
🎬 Il drone cattura la scena. La camera racconta la storia.
Con il drone possiamo mostrare un agriturismo immerso nel verde, un borgo che si arrampica sul crinale, un evento visto dall’alto. Ma è con la camera a terra che raccontiamo:
- le mani che preparano un piatto tipico,
- lo sguardo di un ospite mentre assaggia un vino,
- i passi lenti in un bosco,
- il sorriso di chi accoglie.
Sono questi dettagli che creano empatia e rendono il video coinvolgente e memorabile.
📽️ Un esempio: un weekend in agriturismo
Immagina un video che racconta l’esperienza di un soggiorno in agriturismo: l’arrivo degli ospiti, l’abbraccio con i gestori, la passeggiata tra i filari al tramonto, la colazione preparata con prodotti locali, una cena sotto le stelle. Le riprese con drone mostrerebbero il paesaggio circostante, le colline, i campi coltivati, la piscina immersa nel verde. Le riprese a terra catturerebbero invece i dettagli più umani e autentici: uno sguardo sorridente, il vino che viene versato, il fuoco acceso nel camino, la pasta fatta in casa dalla cuoca.
Il risultato sarebbe un video emozionale e coinvolgente, capace di far vivere l’esperienza ancora prima che inizi. Una narrazione che unisce bellezza e intimità, natura e relazione.
🎥 La tecnica al servizio del racconto
Nel mio lavoro con Click and Fly uso entrambi gli strumenti: droni certificati per le riprese aeree e mirrorless stabilizzate per le inquadrature a terra. Questo approccio misto permette di creare video dinamici, curati, con ritmo e profondità visiva.
Ogni progetto ha le sue esigenze. Ma in ogni caso, per ottenere un video professionale ed efficace, il drone non può e non deve sostituire tutto.
📣 Vuoi un video che emoziona davvero?
Con Click and Fly realizzo video professionali su misura, unendo riprese aeree e a terra per creare narrazioni visive complete, autentiche e d’impatto. Raccontiamo storie, non solo paesaggi.
📩 Scrivimi ora: raccontiamo insieme la tua storia, da terra e dal cielo
Articolo di Alberto Santini – Videomaker e pilota drone, fondatore di Click and Fly.
Ai nostri clienti piace:
