Skip to main content

Foto e video per il tuo sito: come scegliere le immagini giuste per attirare clienti

Fotografia professionale di interni con esposizione bilanciata tra luce interna e finestre
Fotografia professionale di interni con esposizione bilanciata tra luce interna e finestre

Il tuo sito web è la tua vetrina. E se le immagini non sono all’altezza, il rischio è che il visitatore chiuda la pagina dopo pochi secondi. Ecco perché scegliere le foto e i video giusti fa davvero la differenza quando si tratta di attrarre nuovi clienti — soprattutto nel settore turistico e ricettivo.

In questo articolo ti spiego come selezionare (e produrre) contenuti visivi di qualità, con un focus particolare su foto di interni e gestione della luce.

🏠 Perché la qualità delle immagini conta così tanto

Che tu gestisca un agriturismo, una cantina o una struttura ricettiva, il primo contatto con il cliente avviene online. Ecco perché servono foto e video professionali, capaci di raccontare lo spazio, l’atmosfera e l’identità del tuo luogo in pochi secondi.

Una buona immagine non mostra solo l’aspetto estetico, ma comunica emozioni: calore, accoglienza, esclusività, natura. È questo che fa la differenza.

💡 L’errore più comune? Le foto d’interni con esposizione sbagliata

Uno dei problemi più diffusi è la gestione della luce negli interni: se la fotocamera non è impostata correttamente, le finestre appaiono “bruciate” (completamente bianche), oppure l’interno risulta buio e piatto.

Per evitarlo, serve:

  • Regolare manualmente l’esposizione per bilanciare interni ed esterni
  • Usare HDR professionale (High Dynamic Range) solo se ben gestito
  • Utilizzare la luce naturale in modo strategico e, se necessario, integrare con luci artificiali
  • Avere una post-produzione accurata per uniformare i toni

Il risultato? Foto che rendono giustizia agli ambienti, valorizzano gli spazi e fanno venire voglia di prenotare.

🎥 Anche il video deve raccontare bene la luce

Nei video, la luce è ancora più importante: va studiata in base agli orari, alle stagioni e agli ambienti. Una stanza ripresa con luce piatta non comunica nulla. Una stessa scena al tramonto, con la giusta angolazione, può diventare un’esperienza visiva coinvolgente.

Con Click and Fly utilizziamo tecniche cinematografiche per gestire luce, movimento e storytelling, sia con camere a terra che con il drone.

📋 Quali immagini inserire nel sito?

Ecco una checklist base per agriturismi, B&B, cantine o attività turistiche:

  • Vista esterna con drone
  • Interni ben illuminati, con esposizione bilanciata
  • Dettagli (cibo, materiali, arredi)
  • Esperienze (ospiti, attività, natura)
  • Eventuali rendering realistici se la struttura è in costruzione

🚀 Vuoi un sito che conquista al primo sguardo?

Con Click and Fly realizzo foto e video pensati per il web: tecnicamente curati, emozionali, rapidi da caricare e ottimizzati per convertire i visitatori in clienti.

📩 Chiedi un preventivo gratuito per le immagini del tuo sito

Un’immagine sbagliata ti fa perdere una prenotazione. Una giusta, ti fa guadagnare fiducia.


Articolo di Alberto Santini – Videomaker specializzato in turismo e strutture ricettive, fondatore di Click and Fly.